Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Emissioni in atmosfera: nuove regole

Emissioni in atmosfera: nuove regole


Emissioni in atmosfera: nuove regole

Martedì 14 maggio webinar sulla revisione della direttiva EU ETS di scambio quote di emissione e nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere
 
immagine di fabbriche con torri di emissione gas
 
 
Il sistema per lo scambio di quote di emissioni denominato “EU ETS”, istituito dalla direttiva 2003/87/CE, è il riferimento essenziale della politica dell'Unione europea in materia di clima e ne costituisce lo strumento fondamentale per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra in modo efficace sotto il profilo dei costi. Questo sistema è stato recentemente modificato tramite l'adozione di molteplici misure, tra cui il Regolamento (UE) 2023/956 e la revisione della direttiva EU ETS, che costituiscono parte del pacchetto di proposte “Fit For 55%”, che prevede l'inclusione di nuovi settori, tra i quali il trasporto marittimo, gli edifici, il trasporto stradale, le industrie energetiche, manifatturiere e delle costruzioni non ricompresi nell'attuale ambito di applicazione.
 
 
La sezione toscana dell’Albo gestori ambientali organizza un webinar gratuito martedì 14 maggio 2024 dalle 9.30 alle 11 per fornire una panoramica generale sulle principali modifiche apportate al sistema di scambio delle quote di emissione dell’UE e sull’introduzione del nuovo meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam-Carbon border adjustment mechanism).
 
Per partecipare è necessario compilare il form di iscrizione online entro il 13/05/2024
 
Per maggiori informazioni scrivere a promozione.ambiente@fi.camcom.it oppure chiamare il 3346315621 dal lunedì al venerdì.
 
Camera News n. 8/2024 (1-15 maggio)