Chiuso BuyFood Toscana 2022, appuntamento il 21 ottobre per parlare della riforma delle indicazioni geografiche sul tavolo della commissione Ue

Si e chiusa la quarta edizione di BuyFood Toscana, la vetrina internazionale B2B dedicata all'agroalimentare toscano a qualita certificata. Sono stati piu di 120 gli operatori (di cui 73 produttori) che si sono incontrati negli spazi del rinnovato Palaffari di Firenze.
Il 21 ottobre sara l'occasione per fare il punto sull'andamento dei prodotti di qualita, tramite una approfondita ed ampia lettura di Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), illustrata da Fabio del Bravo. La giornata proseguira con una tavola rotonda dedicata alla riforma delle indicazioni geografiche e gli scenari futuri, a cui parteciperanno tra gli altri Oreste Gerini, direttore generale del Mipaaf che illustrera gli interventi di sostegno alle indicazioni geografiche da parte del Ministero;Paolo De Castro, membro effettivo della commissione Agricoltura e Sviluppo rurale del Parlamento europeo (che interverra con un videomessaggio).
Seguira una sessione dedicata alle campagne di marketing e comunicazione digitale del food toscano, nel corso della quale verranno presentati casi di studio dei consorzi e l'ecosistema della comunicazione regionale.
L'evento sara trasmesso in streaming sulla pagina Facebook della Camera di commercio di Firenze