Il Comitato Imprenditoria Femminile di Firenze e lieto di promuovere il progetto "Donne in attivo" - la tua guida all'educazione finanziaria
Il Progetto
Un percorso di educazione finanziaria, agile e gratuito, per imparare a gestire (meglio) le tue finanze e guadagnare autonomia e serenita nelle piccole e grandi decisioni economiche della vita, che si tratti di acquisti, risparmi o investimenti: il progetto Donne in Attivo e arrivato quest'anno alla sua quarta edizione!
Lo scorso anno, piu di 2000 partecipanti di ogni eta e provenienza hanno partecipato al corso... e tu, che aspetti a iscriverti?
 
Attivita e incontri
Con Donne in Attivo esplorerai la teoria e la pratica dell'educazione finanziaria attraverso incontri interattivi guidati da esperti della materia.
 
Quest'anno il Progetto propone quattro appuntamenti formativi un laboratorio per lavorare in gruppo, tutti online. Continueremo a esplorare i temi legati alla gestione del denaro, con un focus su pianificazione e gestione di progetti nel terzo settore e imprenditoriali, sempre tenendo conto dei principi di gender equality. Ogni webinar dura circa 2 ore e chi completa il ciclo di incontri formativi puo richiedere un attestato di partecipazione.
 
Tutte le edizioni - contenuti extra
Dal 2021, abbiamo organizzato 3 webinar su educazione finanziaria di base, gender equality e ruolo del consumatore, 5 incontri nel 2022 e 4 incontri nel 2023 su previdenza, finanza etica, risparmi, investimenti, innovazione digitale e tecniche di negoziazione.
I contenuti dei webinar e degli incontri sono disponibili nella sezione Tutti i video e sul nostro canale YouTube.
 
Come partecipare
Iscriviti gratuitamente ai webinar (clicca su PARTECIPA/ISCRIVITI) e riceverai una mail con tutte le informazioni per prendere parte agli incontri. I webinar in diretta sono aperti a tutte e la partecipazione, previa registrazione, e totalmente gratuita.
 
Chi ci supporta
Le Camere di Commercio, la rete dei Comitati per Imprenditorialita Femminile e diverse associazioni ci sostengono in tutte le attivita del progetto
.
Partner e contatti
Il progetto e finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e realizzato da Unioncamere con la collaborazione del Comitato per l' educazione finanziaria
Partner tecnici: Innexta e Si.Camera
 
Webinar n.1 - 26/06/2024 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
 Importanza delle competenze finanziarie nelle scelte finanziarie ed economiche consapevoli
 Come ridurre il rischio di esposizione alle frodi, anche con l'uso dell'IA
  Testimonianza.
   
Webinar n.2 - 03/07/2024 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
Le fasi del ciclo di vita delle persone
La piramide della pianificazione finanziaria di lungo periodo
Gli strumenti finanziari di lungo periodo: investimenti sostenibili e strumenti di previdenza complementare
I bias comportamentali in ottica di lungo periodo
Testimonianza
 
Webinar n.3 - 10/07/2024 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
La sostenibilita economico e finanziaria dell'impresa
La sostenibilita ESG
Comportamenti sostenibili (in quanto consumatori e in quanto imprenditrici)
Bias della miopia in ottica di sostenibilita
Testimonianza
 
Webinar n.4 - 18/09/2024 dalle 14.30 alle 16.30
Argomenti:
Il risk management
I rischi maggiori a cui le donne possono essere esposte
Strumenti a supporto della gestione dei rischi
Testimonianza
 
Laboratorio LIF: Sfide e Opportunita
Durante il percorso formativo, e possibile partecipare al Laboratorio "LIF: Laboratorio Imprenditorialita Femminile", che ti permette di lavorare in gruppo e approfondire aspetti teorici e pratici legati alla nascita e allo sviluppo di un progetto imprenditoriale. 
Le date dei due laboratori sono le seguenti:
 - 17 luglio dalle ore 14:00 alle ore 15:30
 - 25 settembre dalle ore 14:00 alle ore 15:30
 
Sotto la guida di due tutor, svilupperai competenze nel lavoro in team, nel problem-solving e nella comunicazione. Alla fine del laboratorio, una commissione valutera i progetti presentati e i migliori saranno premiati nel corso dell'evento conclusivo a novembre 2024 che si terra a Roma.
 
 
Sito di riferimento:  www.donneinattivo.it               
 
 
 

Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile iscriversi alla nostra mailing list.
 
Contatti

Comitato imprenditoria femminile

Responsabile
Comitato imprenditoria femminile
Indirizzo
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono
055.23.92.137
Email
per richieste di informazioni scrivere alla mail imprenditoria.femminile@fi.camcom.it
Ultima modifica
Ven, 24/01/2025 - 16:12