Data evento
da Lun, 25 Novembre, 2024 - 10:00
a Lun, 25 Novembre, 2024 - 10:00
Tipo evento
Corsi e Seminari
La Camera di Commercio di Firenze e la sua Azienda Speciale PromoFirenze, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e con il Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria, organizzano, in occasione della "Giornata internazionale della violenza contro le donne", un seminario di approfondimento sulle tematiche della digitalizzazione e dell'intelligenza artificiale (IA) nel sistema doganale dal titolo "Digitalizzazione e intelligenza artificiale (IA) nelle attivita doganali: riforme e novita nella revisione del Codice doganale della UE e opportunita per migliorare la qualita della vita degli imprenditori"
Il seminario si svolgera lunedi 25 novembre 2024 dalle ore 10.00 alle ore 12.45 in modalita mista: sara possibile partecipare al seminario in presenza, presso la Sala Corsi della Camera di Commercio di Firenze (Piazza dei Giudici, 3) oppure online (su piattaforma GoToWebinar il cui link di accesso verra inviato via mail al momento dell'iscrizione).
Gli interventi si focalizzeranno sul progetto di riforma doganale, sull'impatto della digitalizzazione e della IA sulle modalita lavorative, fornendo a imprenditori e imprenditrici informazioni e strumenti pratici, per meglio affrontare le sfide moderne.
Sono previsti inoltre un intervento del Punto Impresa Digitale (PID) ed una testimonianza della Presidente del Comitato imprenditoria femminile della Camera di Commercio di Firenze, volti ad approfondire le opportunita di crescita dell'impresa grazie all'intelligenza artificiale.
Programma
h. 09.30 - Registrazione per partecipanti in presenza
h. 10.00 - Saluti di apertura di Brunella Tarli, Vicesegretario Generale della Camera di Commercio di Firenze
h. 10.10 - Saluti introduttivi di Davide Bellosi, Direttore territoriale ADM per la Toscana e l'Umbria
h. 10.20 - Angela Bruno, funzionaria dell'Ufficio delle Dogane di Perugia
La Commissione europea e il progetto di riforma doganale: la digitalizzazione protagonista della revisione del Codice
h. 10.50 - Rosita D'Amore, Dirigente dell'Ufficio Affari Generali della Direzione territoriale ADM per la Toscana e l'Umbria
Le donne in Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, la digitalizzazione e la conciliazione dei tempi di vita/lavoro
h. 11.20 - Rossana Distefano, membro del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria
Le opportunita della digitalizzazione come risorsa attuale e futura prospettiva di formazione ed empowerment delle categorie sociali
h. 11.50 - Dario Cafiero, Digital Promoter del PID di Firenze
Le opportunita di crescita dell'impresa con l'utilizzo dell'Intelligenza artificiale.
h. 12.10 - Chiara Lazzarini, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Firenze
Intelligenza artificiale: favorira o frenera la parita di genere?
h. 12.30 - Interventi e domande
h. 12.45 - Chiusura dei lavori
A questi link trovate i materiali presentati durante il seminario e la registrazione dell'evento.
Saranno riconosciuti n. 3 crediti formativi professionali dal Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali della Toscana e Umbria agli Spedizionieri Doganali iscritti all'Albo e partecipanti per tutta la durata del webinar.
Per l'iscrizione al seminario, sia che si partecipi in presenza che on line, compilare il form cliccando sul MODULO DI ADESIONE
Per informazioni e possibile scrivere a exporthub@promofirenze.it o contattare PromoFirenze al numero 055 2671 501/452.
Il Comitato Imprenditoria Femminile di Firenze
Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile iscriversi alla nostra mailing list.