Ma entro il 2024 solo un'impresa su tre investira nella duplice transizione, una su cinque tra le piu piccole. Mezzogiorno piu reattivo del Centro-Nord
 
immagine decorativa
 
 
Gli investimenti delle imprese nella duplice transizione digitale e green generano una crescita di produttivita che puo arrivare fino al 14%. Entro il 2024, quasi un'impresa manifatturiera su tre prevede di investire nella digitalizzazione e nella sostenibilita ambientale. Ma le realta piu piccole stentano a tenere il passo, solo una su cinque lo fara in tre anni. Mentre il Mezzogiorno lancia segnali di reattivita: il 36% delle imprese investira nella duplice transizione, superando il 29% delle imprese del Centro-Nord.
 
E quanto emerge da un'analisi Unioncamere-Centro studi Tagliacarne su un campione di 3mila aziende manifatturiere tra 5 e 499 addetti, rappresentativo dell'universo di 130 mila imprese.
 
"I dati ci dicono che sono in aumento le imprese pronte a fare il salto di qualita investendo in digitalizzazione e sostenibilita. Ma ci sono ancora tanti imprenditori che da soli non riescono a compiere il cambio di passo e per questo vanno accompagnati". E quanto sottolinea il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, che aggiunge "le Camere di commercio attraverso la loro rete territoriale dei Punti impresa digitale (Pid) hanno gia aiutato oltre 500mila imprese a migliorare la propria maturita digitale. E stanno lavorando alla creazione dei Punti energy management (Pem) per supportare le Pmi ad essere piu efficienti nell'utilizzo delle risorse energetiche e a sfruttare le diverse agevolazioni predisposte dal Governo".