Si parlera di mediazione come opportunita di composizione delle liti nel convegno organizzato da Ordine dei giornalisti e Camera di Commercio di Firenze l'11 dicembre.

Come garantire la liberta di stampa e allo stesso tempo tutelare i diritti dei protagonisti di servizi giornalistici? L'argomento, di strettissima attualita, viene affrontato a Firenze in un convegno organizzato dalla Camera di Commercio di Firenze e l'Ordine dei Giornalisti della Toscana intitolato "Diffamazione a mezzo stampa: una soluzione oltre il processo. La mediazione come opportunita di composizione delle liti". L'appuntamento e fissato martedi 11 dicembre 2018 dalle 14 alle 18.30 nell'Auditorium di Camera di Commercio di Firenze (piazza Mentana, 1 a Firenze).
Nell'occasione, il presidente dell'Ordine dei giornalisti Carlo Bartoli e il presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi firmeranno la convenzione finalizzata a sensibilizzare giornalisti ed editori a ricorrere alla mediazione in caso di querele per diffamazione.
Obiettivo dell'evento e promuovere la mediazione come strumento di composizione delle controversie in materia di diffamazione tramite la stampa e gli altri mezzi di informazione e di comunicazione. Fra gli altri parteciperanno la presidente del Tribunale di Firenze Marilena Rizzo, il presidente dell'Ordine degli avvocati Sergio Paparo e il segretario generale della Camera di Commercio di Firenze Laura Benedetto.
L'Ordine degli Avvocati di Firenze concede tre crediti formativi, anche per avvocati mediatori. L'Ordine dei Giornalisti concede quattro crediti.
La partecipazione e gratuita.
E' necessario iscriversi on line entro giovedi 6 dicembre (per i giornalisti sulla piattaforma Sigef per la formazione continua).