Nel quarto trimestre il sistema imprenditoriale fiorentino conferma le proprie consistenze numeriche; di segno positivo, anche in quest'ultimo periodo, il saldo tra imprese iscritte e cessate, con un valore che, in termini assoluti, e il piu elevato (relativamente al quarto trimestre) dal 2011. Le societa di capitale proseguono nel loro percorso di diffusione e irrobustimento, riducendo il divario che le separano dalla soglia delle 30.000 unita registrate; crescono anche le forme semplificate di societa a responsabilita limitata e le start-up innovative, queste ultime adesso al di sopra delle 100 unita. Lieve calo per le imprese artigiane, che chiudono l'anno a quota 29.785; in riduzione gli avviamenti di procedure di natura fallimentare e concorsuale, cosi come flette il numero di imprese in fallimento o in scioglimento e liquidazione volontaria. Le sedi di imprese registrate si consolidano al di sopra delle 109.000 unita, attestandosi a 109.435 rispetto alle 108.391 di fine 2014 (+1%); di queste, le attive sono 92.821, in aumento su base annua dello 0,6%. Lo stesso tasso di crescita si rileva per le localizzazioni operative (gruppo che include, oltre alle sedi di imprese attive, anche le unita locali) che si attestano a 118.064
Data
Ultima modifica
Ven, 08/09/2017 - 17:11