I dati al primo trimestre del 2015 evidenziano ancora una certa difficolta delle imprese a dibattersi con l'attuale quadro economico. I dati relativi a iscrizioni e cessazioni si mantengono relativamente stazionari e non autorizzano a parlare di fuoriuscita dal contesto di debolezza che ha caratterizzato gli ultimi periodi. Il numero complessivo di sedi registrate scivola verso quota 108.000 (108.115). 
Nel primo trimestre sono negativi i saldi di natimortalita relativi tanto alle imprese in generale (2.222 iscrizioni e 2.475 cessazioni), quanto alle imprese artigiane (fuoriescono dal comparto 904 unita e ne entrano 722). La scomposizione del dato sui flussi per tipo di impresa vede un saldo positivo sia per le imprese giovanili (627 iscrizioni e 332 cessazioni), che per le imprese straniere (658 iscrizioni e 432 cessazioni); lievemente negativa la differenza per le imprese femminili (-42 il saldo tra le 633 aperture e le 675 chiusure). 
 
Data
Ultima modifica
Ven, 08/09/2017 - 17:17