Benvenuto nel sito della camera di Firenze
 
ti trovi in:

Tu sei qui

» Decolla il progetto “Firenze, città del restauro”

Decolla il progetto “Firenze, città del restauro”


Decolla il progetto “Firenze, città del restauro”

Artigianato&Palazzo, manifestazione dedicata all’eccellenza artigiana che si è svolta dal 13 al 15 settembre a Palazzo Corsini, ha avuto tra i protagonisti la Camera di commercio con il “Progetto restauro”
 
immagine decorativa
 
 
Con oltre 1.500 imprese coinvolte e 8mila addetti, il comparto del restauro rappresenta una delle eccellenze manifatturiere della città metropolitana di Firenze. Nell’ambito della manifestazione “Artigianato&Palazzo”, che ha tenuto la sua trentesima edizione dal 13 al 15 settembre, nella tradizionale cornice di Palazzo Corsini, la Camera di commercio di Firenze ha presentato il progetto “Firenze, città del restauro”, promosso dalle associazioni di categoria Cna, Confartigianato Legacoop e Confindustria, e portato avanti appunto dalla Camera. 
 
Obiettivi: favorire la crescita innovativa del cluster per svilupparne la competitività anche a livello internazionale; creare un modello di distretto, per favorire lo sviluppo di nuovo business anche attraverso percorsi di ricerca e l’attivazione di progetti promozionali.
 
Per questo è nato il portale www.firenzecittadelrestauro.it dove raccogliere la pluralità dei soggetti coinvolti e creare una piazza virtuale animata da scambi tra operatori, da analisi e trend di mercato, da offerte formative in modo da identificare e implementare relazioni settoriali ed intersettoriali, nella logica del distretto culturale. Il portale è costantemente animato con contenuti utili ai navigatori: info sul mercato e i bandi nazionali, art bonus, articoli di settore, tecniche e tecnologie innovative, interviste, mostre fotografiche. Da gennaio 2024 il portale è caratterizzato dal nuovo marchio e dalle nuove grafiche.
 
Camera News n. 16/2024 (16-30 settembre)
Data pubblicazione:
Venerdì, 13 Settembre, 2024 - 10:23