La Camera di Commercio di Firenze ha destinato 100mila euro per finanziare le iniziative nella citta metropolitana di Firenze.
 
scambio di denaro
 
 
La Camera di Commercio di Firenze ha destinato la somma di 100mila euro per finanziare le iniziative dei Centri Commerciali Naturali della citta metropolitana di Firenze.
 
Sono ammissibili:
  • spese relative ad eventi promozionali organizzati dal CCN (come ad esempio: concerti, attivita di spettacolo, attivita di animazione in genere, direzione artistica, nonche spese per segnaletica stradale, spese per suolo pubblico, siae, ecc.);
  • spese per attivita di supporto e assistenza nell'organizzazione degli eventi promozionali;
  • spese per segnaletica promozionale finalizzata all'individuazione del Centro Commerciale Naturale e degli esercizi commerciali aderenti;
  • spese per pubblicita e materiale promozionale dei CCN (pubblicita su radio, stampa e tv, grafica e stampa di opuscoli promozionali, volantini e manifesti, banner su internet, ecc.);
  • spese per iniziative di fidelizzazione del cliente (come ad esempio: fidelity card, concorsi a premio, lotterie, ecc.);
  • spese per luminarie ed addobbi natalizi.
 
Si considerano ammissibili le spese sostenute per iniziative realizzate dal primo gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.
 
Possono beneficiare dell'intervento camerale le associazioni stabili e i consorzi costituiti principalmente tra imprese del commercio che operano in ambiti territoriali denominati Centri Commerciali Naturali e risultino riconosciuti dal Comune competente con un proprio atto come stabilito al Capo XIII della L.R. 28/2005.
 
L'associazione o il comitato o il consorzio devono essere, al momento della presentazione della domanda di contributo, gia legalmente costituiti con un atto costitutivo, avere un proprio statuto vigente nonche essere regolarmente iscritti presso la competente Agenzia delle Entrate ed avere sede legale e/o operativa nella citta metropolitana di Firenze. L'oggetto sociale deve essere coerente con le finalita del disciplinare. I soggetti beneficiari dovranno essere in regola con gli adempimenti previdenziali e assistenziali qualora dovuti (DURC).
 
Il contributo, con un massimale di 5mila euro, ammontera al 40% delle spese sostenute per luminarie ed addobbi natalizi e al 70% delle spese sostenute. Le spese sostenute e ammesse al contributo sono da intendersi al lordo di Iva qualora il richiedente sia ente non commerciale e non svolga attivita in regime d'impresa. Le spese dovranno intendersi al netto di Iva se il richiedente, sia esso ente commerciale o non commerciale, svolga l'attivita in regime di impresa.
 
La domanda, completa della documentazione richiesta, potra essere inviata dal 28 marzo 2019 al 31 dicembre 2019 - salvo esaurimento dei fondi stanziati - all'indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.firenze@fi.legalmail.camcom.it. I CCN potranno presentare una sola domanda di contributo.