Data evento
da Mer, 5 Aprile, 2023 - 16:00
a Mer, 5 Aprile, 2023 - 16:00
Tipo evento
Corsi e Seminari
Nell'ambito del Progetto Transizione Energetica 2023, la Camera di Commercio di Firenze, in collaborazione con Unioncamere Toscana, Fondazione ISI e il sistema camerale regionale, organizza l'evento di apertura
Comunita Energetiche e Transizione Green:
i nuovi servizi delle Camere di Commercio della Toscana,
mercoledi 5 aprile alle ore 16:00.
L'evento, che si svolgera online, sara l'occasione per approfondire la conoscenza del modello delle Comunita Energetiche Rinnovabili e per scoprire i servizi per le imprese messi a disposizione dalle Camere di Commercio della Toscana.
Durante l'incontro saranno illustrate le principali linee d'azione del Progetto Transizione Energetica 2023, con il dettaglio dei servizi gratuiti erogati dalle CCIAA della Toscana. Tra le attivita di supporto vi sara lo Sportello Energia, un servizio di consulenza in am
bito energetico rivolto a tutte le aziende toscane, che potranno essere assistite anche nell'individuazione delle principali opportunita di finanza agevolata per realizzare i propri investimenti.
L'evento sara aperto da un intervento del Prof. Marco Raugi, docente di Comunita Energetiche Rinnovabili dell'Universita di Pisa, che fornira alcune indicazioni sulle modalita di progettazione, realizzazione e gestione delle CER, e sui loro principali benefici economici, ambientali e sociali. Antonio Romeo, Direttore di Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica, presentera invece i servizi e gli strumenti di supporto alla transizione ecologica delle imprese offerti dal sistema camerale. Alla fine dell'incontro sara illustrato un esempio concreto di progettazione di CER proveniente direttamente dal territorio toscano.
Programma dell'evento
Ore 16:00 - Massimo Guasconi - Unioncamere Toscana
Saluti e Avvio dei Lavori
Ore 16:10 - Marco Raugi - Universita di Pisa
Ore 16:30 - Antonio Romeo - Dintec
Ore 16:50 - Paolo Pieraccioni - Fondazione ISI
Ore 17:10 - Maurizio Bottaini - Sol Lucet
Ore 17:30 - Q&A
Le registrazioni degli interventi sono visibili a questo link.
Per avere informazioni utili per l'attivita di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews e possibile iscriversi alla nostra mailing list.