Differanza tra carta malfunzionante e danneggiata
La carta conducente si considera MALFUNZIONANTE quando l'Ufficio Carte Tachigrafiche, attraverso un apposito programma di test, verifica che il problema riscontrato e di tipo tecnico, cioe indipendente dall'azione del conducente.
La carta conducente si considera DANNEGGIATA quando il problema riscontrato deriva da un'imperizia o cattiva gestione nell'utilizzo, come, ad esempio, se ha il chip danneggiato, oppure se la carta e rigata o rotta.
Nel caso in cui dal controllo effettuato nel programma di test l'Ufficio Carte Tachigrafiche non rilevi alcun problema, ma l'utente desideri comunque sostituire la carta i diritti di segreteria da versare sono EUR 37,00 e, eventualmente, spese consegna al domicilio EUR 3,17.
Sostituzione di carta tachigrafica malfunzionante
Dove presentare la domanda:
La domanda deve essere presenta alla Camera di Commercio competente per territorio (quella in cui il richiedente ha la propria residenza).
Le domande possono essere presentate esclusivamente allo Sportello Multifunzionale, piazza dei Giudici 3 Firenze.
Come presentare la domanda
- allo sportello: La domanda deve essere portata all'Ufficio Carte Tachigrafiche, Piazza dei Giudici, 3, piano terra Firenze, correttamente compilata, con la necessaria documentazione e, sopratutto, con la carta tachigrafica che deve essere verificata. Per accedere allo sportello e necessario prenotare sull'agenda appuntamenti dell'Ufficio Carte Tachigrafiche. Il pagamento dei diritti viene effettuato direttamente allo sportello con bancomat o carte di credito (non sono accettati pagamenti contanti)
- per posta ordinaria o per posta elettronica: Prima di spedire la domanda, per calcolare l'esatto importo dei diritti di segreteria da pagare e, necessario, portare all'Ufficio la carta tachigrafica da verificare. E' possibile lasciarla in portineria dalle 8.00 alle 18.00 allegando un numero telefonico di recapito per essere ricontattati. L'Ufficio verifica il malfunzionamento, ricontatta l'utente e gli manda un modello di pagamento con l'importo dovuto. L'utente puo quindi spedire la domanda completa di tutta la documentazione compreso il pagamento.
Quanto costa
Se il conducente ha comunicato il malfunzionamento entro 6 mesi dal rilascio:
- la sostituzione non comporta il pagamento dei diritti di segreteria
- spese di spedizione al domicilio, se richiesta: EUR 3,17
Se il conducente ha comunicato il malfunzionamento dopo 6 mesi:
- diritti di segreteria EUR 17,00
- spese di spedizione al domicilio, se richiesta: EUR 3,17
Sostituzione di carta tachigrafica danneggiata
Dove presentare la domanda:
La domanda deve essere presenta alla Camera di Commercio competente per territorio (quella in cui il richiedente ha la propria residenza).
Come presentare la domanda
- allo sportello: La domanda deve essere portata all'Ufficio Carte Tachigrafiche, Piazza dei Giudici, 3, piano terra Firenze, correttamente compilata, con la necessaria documentazione e, sopratutto, con la carta tachigrafica. che deve essere restituita. Per accedere allo sportello e necessario prenotare sull'agenda appuntamenti dell'Ufficio Carte Tachigrafiche. Il pagamento dei diritti viene effettuato direttamente allo sportello con bancomat o carte di credito (non sono accettati pagamenti contanti)
- per posta ordinaria o per posta elettronica: L'utente deve richiedere un modello di pagamento all'Ufficio tramite mail sportello.firenze@fi.camcom.it specificando che trattasi di carta DANNEGGIATA. Quindi puo spedire la domanda completa di tutta la documentazione compreso il pagamento e la carta danneggiata, che deve essere restituita prima dell'emissione della nuova. Se si sceglie di spedire la domanda per posta elettronica oppure si sceglie la consegna al domicilio e necessario riportare la carta danneggiata prima dell'emissione. E' possibile lasciarla in portineria dalle 8.00 alle 18.00 allegando un numero telefonico di recapito per essere ricontattati.
Quanto costa
Trattandosi di carta danneggiata l'utente deve versare:
- diritti di segreteria EUR 37,00
- spese di spedizione al domicilio, se richiesta: EUR 3,17
Termini di consegna
La consegna avviene entro 8 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda completa.
Se e stata scelta la consegna al domicilio, ma la raccomandata e rimasta inesitata allo sportello postale, il plico viene restituito al Centro Nazionale che l'ha prodotta e, successivamente, inoltrata alla Camera di Commercio richiedente.
La carta non ritirata in Camera di Commercio viene conservata 3 mesi a partire dal giorno della disponibilita. Decorso tale termine la Carta non sara piu resa disponibile al richiedente e viene annullata.
Per il ritiro in Camera di Commercio da parte di persona diversa dal richiedente e necessario presentarsi con
delega firmata dall'interessato.