Gli appuntamenti di ottobre e novembre 2019

- Mercoledi 9 ottobre 2019 - Sala corsi Camera di commercio Firenze - primo piano - Piazza dei Giudici 3 Strumenti per l'anticontraffazione e la tracciabilita: un'opportunita per le imprese, seminario proposto dal Comitato lotta alla contraffazione della Camera di Commercio di Firenze Si parlera di tecnologie e soluzioni innovative per valorizzare e proteggere i diritti in materia di marchi e brevetti e per contrastare i fenomeni di contraffazione. Durante la mattinata ci sara un approfondimento sui sistemi di tracciabilita per sensibilizzare all'utilizzo degli strumenti tecnologici anticontraffazione e per orientare in merito a quelli piu efficaci per prevenire il rischio di essere oggetto di contraffazione. Info e iscrizioni
- 9-10-11 ottobre 2019 - Fiera Didacta alla Fortezza da Basso - Torna a Firenze l'appuntamento con il mondo della scuola e con la formazione mirata alle esigenze del mondo del lavoro. Appuntamento allo stand della Camera di Commercio di Firenze che offre un ampio programma. Leggi altro [link all'articolo]
- 11 ottobre ore 9.00 - La compilazione dei registri di carico e scarico e dei formulari verso la digitalizzazione Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, P.zza Mentana 1 - Seminario formativo per chiarire dubbi ed offrire spiegazioni sulla corretta modalita di compilazione dei Registri e dei Formulari. Verra inoltre presentato il Registro Elettronico nazionale per la tracciabilita dei Rifiuti. Partecipazione gratuita. Info e iscrizione
- 17 ottobre ore 9.00 - Il trasporto dei rifiuti in conto proprio: requisiti, modalita' di iscrizione, disponibilita' dei mezzi Sala corsi Camera di Commercio di Firenze, Piazza dei Giudici 3 Le imprese che intendono trasportare e/o raccogliere rifiuti prodotti nella propria attivita devono iscriversi all'Albo Nazionale Gestori Ambientali. Il seminario si pone l'obiettivo di informare su obblighi e adempimenti per le imprese. Durata del corso 4 ore. Partecipazione gratuita. Per maggiori informazioni
- 23 ottobre 2019 - 14.00-18.30 Sala Corsi Camera di Commercio di Firenze - Tecniche di base per la vendita nel commercio al dettaglio in sede fisica - Seminario di aggiornamento per imprese femminili - a cura del Comitato Imprenditoria Femminile di Firenze - Non e sempre facile accogliere, assecondare, soddisfare un cliente. Il modo in cui ci si pone di fronte ad un cliente e determinante per capire se tornera, se parlera bene di noi, costruendo di fatto la nostra reputazione. Un seminario per chiarire le regole di base e i suggerimenti su come perfezionare la tecniche di vendita e la gestione del cliente. Info e iscrizioni
- 24 ottobre 2019 - Ore 14.00-18.00 Servizi digitali gratuiti e mercati elettronici della PA: opportunita per le imprese Auditorium Unilavoro PMI - Via Volga 47 - Loc. Osmannoro, Sesto Fiorentino - Si parlera di cassetto digitale dell'imprenditore - che consente alle imprese di accedere gratuitamente ai propri documenti ufficiali ed atti depositati al Registro delle Imprese - e di fatturazione elettronica seguendo il processo dalla compilazione, all'invio, fino alla conservazione dei documenti contabili con l'ausilio del software gratuito di Infocamere per tutte le PMI. Il servizio e accessibile in modo sicuro con Spid (Sistema Pubblico di Identita Digitale) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi). Verra presentato anche il nuovo dispositivo token wireless che consente di firmare in mobilita e di effettuare sia una firma olografa che digitale. Focus anche sulle opportunita per le imprese di offrire i propri prodotti e servizi e negoziare le proprie offerte con il sistema pubblico M.E.P.A. (mercato elettronico della pubblica amministrazione) e della piattaforma START di Regione Toscana beneficiando dell'ampliamento del bacino della clientela grazie ad una maggiore visibilita. Info e iscrizioni
- 25 ottobre 2019 -Beni culturali: quali strumenti per la risoluzione delle controversie internazionali?, Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1 - Un incontro organizzato dal Servizio mediazione internazionale della Camera di Commercio di Firenze per fare il punto sulle controversie internazionali legate alle opere d'arte e ai metodi piu efficaci per risolverle. Evento organizzato in collaborazione con la Galleria degli Uffizi e con il supporto scientifico della Corte Permanente di Arbitrato dell'Aja. Scarica il programma completo. E' in corso la richiesta di accreditamento presso l'Ordine degli avvocati di Firenze. Per informazioni e possibile scrivere a fimc@fi.camcom.it o chiamare il numero 055/2392133. Leggi altro
- 31 ottobre ore 9.00 - Il responsabile tecnico nella gestione dei rifiuti: requisiti e compitiAuditorium della Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1. Formazione avanzata finalizzata ad approfondire la disciplina della figura del Responsabile Tecnico per le imprese che gestiscono rifiuti, alla luce della Circolare del 12 gennaio 2018 nr. 59. Durata 4 ore. Partecipazione gratuita. Per maggiori informazioni.
- 6 novembre 2019 ore 10.00 - Auditorium della Camera di commercio Versione 2.0 del Servizio SARI-Assisenza Registro Imprese responsabili del Registro Imprese ed esperti di Infocamere presenteranno all'utenza la nuova release 2.0 del Servizio di assistenza del Registro imprese con la rinnovata veste grafica e le funzionalita aggiuntive per gli adempimenti ad oggi non compresi nella vecchia versione"