Gli appuntamenti di settembre e ottobre 2019

25 settembre ore 10.00 - Consiglio della Camera di Commercio alla presenza dei sindaci dell'area metropolitana
Presso l'auditorium camerale si svolgera una seduta aperta a tutti i sindaci della citta metropolitana per avviare l'iter di stesura del programma di mandato 2020-2024
27 settembre 2019 - 10:00 - 12:30 (accredito partecipanti ore 9.45)
"FIRENZE per la tua idea innovativa"
Strumenti e strategie per crescere digitalmente insieme. Tutte le opportunita che il territorio fiorentino offre alle imprese o a chi vuole avviare un'impresa o una start-up!
I protagonisti dell'evoluzione digitale presenteranno gli strumenti che sono gia attivi: formazione, supporto, finanziamenti, ambienti di coworking, consulenze, incubatori ed acceleratori.
3 ottobre: nuovo appuntamento con SPID (Sistema pubblico di identita digitale), cassetto digitale per l'imprenditore e fatturazione elettronica
giovedi 3 ottobre dalle 8,40 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,00 (ultimo appuntamento per le 16.30) e possibile recarsi allo sportello Firma digitale (piazza dei Giudici 3 - Firenze) dove un consulente di Infocamere sara disponibile a fornire informazioni e assistenza nella richiesta dello SPID, nell'attivazione del cassetto digitale dell'imprenditore e sul software camerale gratuito per gestire le fatture elettroniche. Non e necessario l'appuntamento, ma e utile verificare le disponibilita di orario collegandosi all'agenda on line.
9-10-11 ottobre 2019 - Fiera Didacta alla Fortezza da Basso - Torna a Firenze l'appuntamento con il mondo della scuola e con la formazione mirata alle esigenze del mondo del lavoro. Tema di quest'anno: "Voce del verbo innovare"
25 ottobre 2019 - "Beni culturali: quali strumenti per la risoluzione delle controversie internazionali?", Auditorium della Camera di Commercio di Firenze, Piazza Mentana 1 - Un incontro organizzato dal Servizio mediazione internazionale della Camera di Commercio di Firenze dedicato agli addetti ai lavori del mondo dell'arte, rappresentanti di musei e giuristi internazionali per fare il punto sulle controversie internazionali legate alle opere d'arte e ai metodi piu efficaci per risolverle. L'evento e organizzato in collaborazione con la Galleria degli Uffizi e con il supporto scientifico della Corte Permanente di Arbitrato dell'Aja, con cui la Camera ha sottoscritto un accordo di collaborazione il 29 marzo 2018.
E in corso la richiesta di accreditamento presso l'Ordine degli avvocati di Firenze. Per informazioni e possibile scrivere a fimc@fi.camcom.it o chiamare il numero 055.23.92.133.
ATTENZIONE: - Spostamento data apertura sportello di consulenza gratuita notarile per cittadini e imprese - Nel numero di agosto di Camera News, era stata annunciata l'apertura dello sportello di consulenza gratuita su atti notarili dal 25 settembre. Si informa che l'apertura dello sportello notarile e stata rimandata a mercoledi 2 ottobre 2019 per questioni organizzative. Si rimanda all'articolo in questo numero per maggiori informazioni.