BTO-Buy Tourism Online, la kermesse fiorentina dedicata alle nuove tendenze del turismo online ed alle tecnologie per gestirlo, arrivata alla dodicesima edizione, indaga la nuova condizione umana nell'era del digitale.

Si svolgera alla Stazione Leopolda di Firenze il 12 ed il 13 febbraio 2020 la dodicesima edizione di BTO-Buy Tourism Online. Alla conferenza stampa di presentazione dell'evento, che si e tenuta a Roma il 16 gennaio, sono intervenuti l'assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo e Claudio Bianchi membro della Giunta della Camera di commercio di Firenze. Presenti anche Francesco Tapinassi direttore scientifico di BTO2020 e Francesco Palumbo, direttore di Toscana Promozione Turistica.
Proprio Toscana Promozione Turistica e Camera di commercio di Firenze sono i due soggetti che dodici anni fa hanno deciso di investire su una manifestazione sul turismo con un approccio innovativo, registrandone congiuntamente il marchio.
BTO non e una borsa sul turismo come tante altre in Italia oppure una vetrina di destinazioni - dice Bianchi -. E' uno strumento per capire le nuove tendenze del turismo online, per interpretarle e per aiutare l'imprenditoria dell'accoglienza a creare nuovi modelli di business e non a subirli, diventandone cosi la protagonista.
L'edizione di quest'anno, denominata Travel on life, punta a ripensare il ruolo dell'uomo in un ambito di applicazioni interconnesse su web che influenzano l'esperienza del viaggio in modo talvolta impercettibile e talvolta in maniera profonda.