Per l'area metropolitana la crescita e migliore dell'anno precedente: da +0,9% a +1,5%. I dati dell'Ufficio statistica della Camera di Commercio di Firenze.

Per l'area metropolitana fiorentina la crescita ha mostrato un buon andamento nel 2017, con un risultato moderatamente positivo che va a migliorare il consuntivo dell'anno precedente (da +0,9% a +1,5%). Questa e la sintesi del Rapporto sull'economia 2017 realizzato dall'Ufficio Statistica della Camera di Commercio di Firenze.
In termini reali il report rileva un aumento dei consumi ancora contenuto (+1,2%) cui si accompagnano, al contempo, un incremento piuttosto rilevante delle esportazioni (+5,8%) e una notevole crescita degli investimenti fissi lordi (+4,1% il dato toscano). L'economia fiorentina si e ben allineata rispetto al nuovo profilo evolutivo di recupero della domanda internazionale, anche se per il prossimo biennio 2018/2019 e ben evidente il rischio decelerazione, derivante da un ciclo internazionale meno favorevole, con prospettive di crescita che possono esser valutate come "cautamente positive".