Evento nell'auditorium della Camera di Commercio di Firenze per sancire l'apertura a Firenze dell'ufficio di rappresentanza della Camera di commercio Italo-Moldava.

Apre a Firenze un ufficio di rappresentanza della Camera di commercio Italo-Moldava, cosi la repubblica dell'Est europeo (indipendente dal 1991) si presenta a Firenze con un evento organizzato da PromoFirenze, l'azienda speciale della Camera di commercio fiorentina.
Posizione geografica strategica e fisco amico delle imprese sono i vantaggi evidenziati nell'iniziativa di oggi dall'ambasciatrice della Repubblica di Moldova in Italia, Stela Stingaci, che auspica di incrementare l'interscambio di investimenti.
Nel 2016 l'Italia e risultata il secondo Paese al mondo per societa registrate in Moldova (oltre 1.200), e per capitale investito, ed e in assoluto il terzo partner commerciale della repubblica, oltre che il terzo maggiore importatore di prodotti moldavi e il sesto principale esportatore nel Paese.
Secondo il presidente di PromoFirenze, Claudio Bianchi, i paesi dell'Est possono rappresentare per le nosre imprese un grande canale di sviluppo, una grande potenzialita per il nostro saper fare, l'artigianato, l'enogastronomia, ma anche per le startup che possono avere la un grande bacino d'utenza.