Dal 20 ottobre il modello e diventato unico a livello nazionale e deve essere presentato al SUAP, Sportello unico attivita produttive.
 
mano che compila un modulo
 
 
Dal 20 ottobre 2017 sono cambiate le modalita di presentazione della SCIA per le imprese che intendono iniziare un'attivita di autoriparazione (meccatronica, carrozzeria, gommista). Il modello di SCIA diventa unico a livello nazionale e deve essere presentato allo Sportello unico attivita produttive (SUAP), insieme alle altre comunicazioni, Scia o richieste di autorizzazione necessarie per l'inizio dell'attivita. La Camera di Commercio resta competente per le verifiche dei requisiti del responsabile tecnico designato in ciascuna officina.
 
Maggiori informazioni sul sito di Camera di Commercio di Firenze
 
Torna all'indice