Proseguono gli appuntamenti sulle tematiche ambientali organizzati da Camera di Commercio di Firenze. Tutte le info per partecipare.

Proseguono i corsi sulle tematiche ambientali organizzati da Camera di Commercio di Firenze. Ecco i prossimi appuntamenti.
Venerdi 21 settembre, nella sala corsi della Camera di Commercio di Firenze dalle 9 alle 13 si terra un seminario di approfondimento per gli organi di controllo sulle novita normative relative alla raccolta ed il trasporto di rifiuti ferrosi. Presiedera Eugenio Onori, presidente del Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali. Con l'occasione verranno analizzati i primi dati relativi allo strumento di fruibilita dei dati dell'Albo. L'evento e riservato esclusivamente agli organi di controllo della Regione Toscana.
Giovedi 27 settembre nella sala corsi della Camera di Commercio di Firenze dalle 9 alle 13 nell'ambito de "I giovedi dell'Ambiente" si terra il sesto corso di formazione per professionisti e imprese che trattera "La gestione dei rifiuti nel settore manifatturiero". Il seminario sara tenuto da Manuela Masotti di Ecocerved che affrontera i passaggi necessari previsti per una corretta gestione dei rifiuti. Per avere maggiori informazioni su come poter partecipare al corso scrivere a promozione.ambiente@fi.camcom.it specificando nell'oggetto della mail "Info seminario 27/09/2018".
Venerdi 28 settembre inizia il road show di "Life Weee: Treasures to recover!". Il progetto, finanziato nell'ambito del programma europeo Life, intende contribuire all'incremento della raccolta differenziata dei RAEE basato sul coinvolgimento capillare delle imprese, creando un vero e proprio green network per trattare le apparecchiature elettriche ed elettroniche nel modo piu corretto e conveniente. La Camera di Commercio di Firenze organizza un percorso formativo e informativo la cui partecipazione e completamente gratuita.
Di seguito le date ed i luoghi di svolgimento degli incontri, per iscriversi al progetto.
Il primo appuntamento e venerdi 28 settembre a Grosseto, poi lunedi primo ottobre a Livorno, venerdi 12 ottobre a Prato, venerdi 16 novembre a Lucca, venerdi 30 novembre a Pisa. Tutti gli incontri si svolgono nelle Camere di Commercio delle citta coinvolte.
Per maggiori informazioni su come poter partecipare scrivere a life.ambiente@fi.camcom.it