Anche il presidente Bassilichi alla presentazione dell'interfaccia di assistenza self-care e del supporto specialistico del registro imprese sviluppato da Infocamere.

"Stiamo investendo molto sull'interfaccia a disposizione delle imprese per garantire servizi sempre piu efficienti", ha detto il presidente Leonardo Bassilichi aprendo l'incontro nell'auditorium della camera di commercio. La piattaforma di assistenza a disposizione di imprese e professionisti e nata gia da qualche anno anche attraverso il supporto ed i suggerimenti della Camera di commercio di Firenze, che ha raccolto ed interpretato le osservazioni pervenute proprio dagli utenti, essenziali per portare alla rivisitazione della piattaforma in chiave maggiormente semplice ed efficiente.
Il supporto specialistico e offerto su base nazionale da diverse Camere del Veneto, della Lombardia e dell'Emilia-Romagna. In Toscana, oltre Firenze, anche la Camera di Arezzo-Siena ha messo a disposizione il servizio caratterizzato ora da una nuova veste grafica contraddistinta da un "ditone" che clicca su un bottone.
La piattaforma e stata divisa in due distinte sezioni che riportano le schede inerenti tutti gli adempimenti del Registro Imprese divise per forma giuridica, a cui si aggiunge, questa la novita piu rilevante, anche tutta la parte delle pratiche Rea, come ad esempio le attivita artigiane, quelle regolamentate, quelle soggette ad abilitazione.
Infocamere ha inserito circa 1600 schede-adempimento a cui e stata aggiunta la relativa modulistica da agganciare, ora disponibile direttamente in piattaforma, oltre che sul sito della Camera di commercio. Sono inoltre disponibili anche schede informative di supporto generico come ad esempio "come convertire un file in formato Pdf/A", oppure "gestione pratiche sospese", o ancora "rettifica dati presenti in visura camerale".