La fiera si terra alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 marzo. 1.780 gli eventi, 400 gli espositori tra cui anche la Camera di commercio. Novita assoluta: l'area dedicata alle Universita
 
Logo della fiera Didacta Italia
 
 
Torna dal 20 al 22 marzo 2024, alla Fortezza da Basso di Firenze, Didacta Italia, il piu importante appuntamento fieristico dedicato all'innovazione del mondo della scuola, giunto alla settima edizione. Grazie alla presenza di Istituzioni e aziende, Didacta Italia intende favorire il dibattito sul mondo dell'istruzione tra enti, associazioni, imprenditori, insegnanti, dirigenti scolastici e ambito accademico.
 
1.780 gli eventi rivolti a insegnanti, dirigenti e personale del mondo scolastico di ogni ordine e grado. Il programma scientifico, a cura di Indire, presenta un ampio ventaglio di attivita, dalla scuola 0-6 ai percorsi post diploma per un totale di 400 eventi tra seminari e workshop. Novita assoluta di questa edizione, dedicata a Don Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani,  e l'area interamente dedicata alle Universita e all'alta formazione artistica, musicale e coreutica con seminari workshop e tavole rotonde offerte dal Mur.
 
Tra i protagonisti, la Camera di commercio di Firenze, che sostiene Didacta dal 2017 e anche in questa edizione sara presente con un proprio stand insieme ad Unioncamere nel padiglione Ghiaie (stand Z4), dove si parlera di orientamento e formazione. "Favorire l'allineamento tra mondo della scuola e mondo del lavoro e importante. Oggi le imprese faticano a trovare le figure professionali che cercano, una difficolta che mediamente supera il 50% e in alcuni settori, come le specializzazioni informatiche e green, raggiunge l'80%. Orientare i giovani negli studi e una priorita e la Camera di commercio di Firenze da il proprio contributo", dice Giuseppe Salvini, segretario generale della Camera di commercio di Firenze.
 
Per conoscere il programma delle iniziative allo stand della Camera di commercio di Firenze visitare la pagina dedicata. Per maggiori informazioni scrivere a rapporti.scuolaimprese@fi.camcom.it.
 
Camera News n. 5/2024 (16 - 31 marzo)
Pubblicato il