Aperta fino al 26 luglio la possibilità di fare domanda di riconoscimento per imprese storiche, femminili, giovanili e start-up
Dal 2 maggio è aperto il bando “
Firenze e il lavoro” che premierà 60 tra imprese storiche, femminili, giovanili e start-up riconosciute particolarmente meritevoli per il loro impegno.
La commissione incaricata di selezionare le domande,assegnerà i riconoscimenti in base a questi requisiti:
- imprese storiche (30 premi) riservato alle imprese individuali, società di persone, società di capitali e società cooperative iscritte al Registro Imprese della Camera di commercio di Firenze da almeno 40 anni alla data del 1° gennaio 2024 valutando l’intera storia delle medesime
- imprese giovanili (10 premi) in cui il titolare di impresa individuale o il legale rappresentante di società di capitali e cooperative non abbia più di 35 anni; stessa regola per i soci che detengono il 51% del capitale sociale
- imprese femminili (10 premi) riservato alle imprese in cui il titolare sia una donna; oppure società di persone o cooperative i cui soci siano almeno al 60% donne; società di capitali in cui i due terzi del capitale sia posseduto da donne e nelle quali in almeno i due terzi degli organi sociali siedano donne
- start-up (10 premi) riservato ad imprese iscritte nella sezione speciale start up innovative del Registro Imprese della Camera di commercio di Firenze
Le imprese potranno presentare la loro candidatura fino a venerdì 26 luglio 2024.
Camera News n. 8/2024 (1-15 maggio)