CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.it)

Home > Agenda > Aspetti fiscali delle CER: il punto tra normativa e prassi

Aspetti fiscali delle CER: il punto tra normativa e prassi

Data: 
Giovedì 13 Febbraio 2025 - 16:00
 
La Camera di Commercio di Firenze organizza quattro nuovi webinar di approfondimento dedicati alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con il ciclo di webinar Il Febbraio delle CER.
 
Il webinar "Aspetti fiscali delle CER: il punto tra normativa e prassi"   si svolgerà Giovedì 13 febbraio 2025 – dalle 16:00 alle 18:00. 
 
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività della nuova annualità 2025 del Progetto Transizione Energetica, il progetto promosso da Unioncamere Toscana e dalle Camere di Commercio di Arezzo-Siena, Firenze, Maremma e Tirreno, Pistoia-Prato, Toscana Nord Ovest, con il coordinamento di Fondazione ISI, finalizzato ad aumentare la consapevolezza di imprese e stakeholder negli ambiti della transizione ecologica, dell'efficientamento energetico e dello sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili
 
Il webinar analizzerà gli aspetti fiscali connessi delle Comunità Energetiche Rinnovabili alla luce degli aggiornamenti normativi. In particolare, saranno approfondite le differenze fiscali derivanti dalla scelta del soggetto giuridico alla gestione dei diversi flussi finanziari (corrispettivo vendita energia, tariffa incentivante, ristoro delle componenti tariffarie).
 
I webinar si svolgeranno online su piattaforma Zoom e sono gratuiti.
Per partecipare è necessario registrarsi al seguente link [1].  
Scarica il calendario degli eventi [2]
 
Estratti video dalla registrazione del webinar:
  • I Servizi a Supporto delle CER della Toscana [3]
  • Associazione e Fondazione: Un Confronto [4]
  • La Fiscalità dei Proventi della CER [5]
Le slide proiettate durante l'evento [6]
 

Per avere informazioni utili per l’attività di impresa, essere informato sulle nostre iniziative, i servizi e i contributi e per ricevere la newsletter Cameranews è possibile iscriversi alla nostra mailing list [7].
 
 
Sezione Evento: 
Promozione e Assistenza Imprese [8]
Tipo evento: 
Corsi e Seminari [9]
Contatti: 

Transizione energetica

Transizione energetica
Piazza dei Giudici, 3 - 50122 Firenze
Telefono: 
055.23.92.161
Email: 
sostenibilita@fi.camcom.it
Orari di apertura: 
su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 15.00
Contenuto aggiornato al:Lunedì, 10 Febbraio, 2025 - 15:02

Source URL: https://www.fi.camcom.it/aspetti-fiscali-delle-cer-il-punto-tra-normativa-e-prassi-0

Links
[1] https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdN2azKz_FqPNHhsa4TBIO5aQ-bMV_iKGBBi4GskZIMYjq1GA/viewform
[2] https://www.fi.camcom.it/sites/default/files/uploads/Promozione_Assistenza_Imprese/Digitalizzazione_innovazione/Punto_Impresa_Digitale/Locandina_Febbraio_2025_CER.pdf
[3] https://www.youtube.com/watch?v=srmy8Cct9VU
[4] https://www.youtube.com/watch?v=VtvN8llA-m8
[5] https://www.youtube.com/watch?v=ztmBTpjvOiw
[6] https://www.fondazioneisi.org/eventi/986-aspetti-fiscali-delle-cer-il-punto-tra-normativa-e-prassi
[7] https://a5e1e8.emailsp.com/frontend/LandingPage.aspx?idList=1&idLP=3&guid=52DD6ACF-785E-4690-9899-A3A42066D052
[8] https://www.fi.camcom.it/sezione-evento/promozione-assistenza-imprese
[9] https://www.fi.camcom.it/tipi-evento/corsi-seminari