CCIAA Firenze
Published on CCIAA Firenze (https://www.fi.camcom.it)

Home > Certificazioni ambientali, cosa fare

Certificazioni ambientali, cosa fare

Inviato da cecilia.turchi@... il 02/04/2024 - 12:04
La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di commercio di Firenze propongono alle imprese un ciclo formativo erogato da Bureau Veritas Italia
 
un timbro che imprime una foglia
 
Torna all'indice [1]
 
Lo schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, si basa sul metodo PEF - Product Environmental Footprint ed ha l’obiettivo di valorizzare sul mercato i prodotti italiani con buone/ottime prestazioni ambientali.
 
Programma: venerdì 12 aprile 2024 ore 9.00-13.00
 
Obiettivi: Conoscere le caratteristiche e le finalità dello schema "Made Green in Italy" e fornire una conoscenza completa dei requisiti e delle opportunità legate alla sostenibilità dei prodotti italiani.
Contenuti:
  • Introduzione: caratteristiche, finalità, vantaggi dello schema “Made Green in Italy”
  • Quadro normativo: D. M. 56/2018, metodologia PEF (Product Environmental Footprint)
  • Modalità di funzionamento dello schema Made Green in Italy
  • Le verifiche di terza parte
Per partecipare è necessario compilare il form online [2] entro il 10 aprile.
 
A questo link le informazioni sul ciclo formativo completo [3] su certificazioni ambientali, sistemi di gestione e rendicontazione.
 
La partecipazione ai corsi online è gratuita ed è possibile iscriversi ad uno o più corsi con un partecipante per impresa. Il numero massimo di posti disponibili per ogni corso è 60.
Qualora il numero di richieste fosse superiore ai posti disponibili verrà data precedenza, nel rispetto dell’ordine cronologico di iscrizione, alle imprese toscane. La sezione Toscana dell’Albo gestori ambientali e la Camera di Commercio di Firenze valuteranno in caso di elevato numero di richieste, l’erogazione di una seconda edizione del ciclo formativo.
Per maggiori informazioni scrivere a promozione.ambiente@fi.camcom.it [4] oppure telefonare al 3346315621 dal lunedì al venerdì.
 
Torna all'indice [1]
Camera News n. 6/2024 (1-15 aprile)
Contenuto aggiornato al:Martedì, 2 Aprile, 2024 - 15:48

Source URL: https://www.fi.camcom.it/certificazioni-ambientali-cosa-fare

Links
[1] https://www.fi.camcom.gov.it/camera-news-n-62024-1-15-aprile
[2] https://forms.gle/pB849DF2dkd2iJQn8
[3] http://www.fi.camcom.gov.it/sites/default/files/uploads/Registri_Albi_Certificazioni/Ambiente/Convegni_e_Seminari/Percorso%20Certificazioni%20Ambientali.pdf
[4] mailto:promozione.ambiente@fi.camcom.it