Srl e coop: scatta l’obbligo del revisore
Inviato da cecilia.turchi@... il 14/07/2023 - 10:07
La necessità della nomina parte con l’approvazione del bilancio 2022 per le srl e le cooperative che per due esercizi consecutivi abbiano superato uno dei limiti previsti dal codice civile

Torna all'indice [1]
Con l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2022 scatta l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore per le Srl e le cooperative che, per due esercizi consecutivi, abbiano superato almeno uno dei limiti previsti dal secondo comme dell’art. 2477 c.c., ovvero un attivo totale dello stato patrimoniale oltre i 4 mln di euro, oppure un ammontare di vendite e prestazioni oltre i 4 mln di euro o, infine, oltre 20 dipendenti occupati in media durante l’esercizio.
La nomina è altresì obbligatoria per le società tenute alla redazione del bilancio consolidato e per quelle che controllano una società obbligata alla revisione legale dei conti. Il medesimo obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore cessa quando, per tre esercizi consecutivi, non risulti superato alcuno dei predetto limiti.
Se le imprese tenute a farlo non provvedono alla nomina, alla stessa potrà procedere il Tribunale su richiesta di qualsiasi soggetto interessato o su segnalazione del Conservatore del Registro delle Imprese.
Le istruzioni per la compilazione corretta delle pratiche da inviare al Registro delle Imprese sono consultabili nella sezione Società di capitali/Società a responsabilità limitata/Cariche e Organi sociali [2] del SARI - Supporto Specialistico Registro Imprese [3]
Torna all'indice [1]
Camera News n. 13/2023 (16 - 31 luglio)