Imparare le “soft skills” a scuola
Inviato da cecilia.turchi@... il 29/07/2022 - 01:07
Un nuovo corso a settembre dedicato ai docenti per certificare le competenze trasversali degli studenti

Torna all'indice [1]
Il mondo del lavoro è in continuo cambiamento: le nuove tecnologie, la transizione ecologica e ultimamente la pandemia - che ha costretto a lavorare a distanza - impongono un nuovo modo di rapportarsi ad ambienti di lavoro diversificati e flessibili. Chi riesce ad adattarsi a questi cambiamenti può cogliere le sfide del futuro.
Oltre a possedere le competenze professionali (hard skills) e tecniche (key skills) specifiche nel proprio lavoro, oggi è molto importante sviluppare anche competenze trasversali come la capacità di interagire in gruppo e l’attitudine al problem solving, possedere spirito di iniziativa e personalità, oltre che una buona dose di talento, equilibrio e creatività. E’ evidente che, anche in questo ambito, il compito della scuola resta cruciale.
Attraverso essa gli studenti possono riuscire a sviluppare e riconoscere precocemente queste attitudini. E’ l’obiettivo che la Camera di commercio di Firenze, attraverso il servizio orientamento al al lavoro e alle professioni, intende contribuire a raggiungere con un corso online rivolto a docenti delle scuole secondarie superiori di II grado: "Come valorizzare e certificare le hard e le soft skills degli studenti".
Si tratta di un corso gratuito di 8 ore suddiviso in quattro moduli che è possibile frequentare anche singolarmente. Ecco il calendario degli incontri online:
- 05/09/2022 ore 15-17 - Intelligenza emotiva e sociale: la gestione del voto.
- 07/09/2022 ore 15-17 - Definizione degli obiettivi: pillole di coaching.
- 12/09/2022 ore 15-17 - Public speaking: gestione delle interrogazioni.
- 27/09/2022 ore 15-17 - Webinar finale.
Per iscriversi, è necessario compilare il modulo online [2].
Per informazioni è possibile scrivere a: rapporti.scuolaimprese@fi.camcom.it [4]
Torna all'indice [1]