Ercole Olivario 2022 e Concorso Montiferru: le scadenze
Inviato da cecilia.turchi@... il 24/12/2021 - 11:12
Termini in scadenza il 16 gennaio ed il 25 febbraio per iscriversi alle due famose competizioni olearie italiane

Torna all'indice [1]
Scade il 16 gennaio 2022 il termine per iscriversi alla XXX edizione del Premio Ercole Olivario, il concorso nazionale per la valorizzazione delle eccellenze olearie territoriali italiane.
Ogni azienda può partecipare al concorso con due categorie:
- Oli a denominazione d’origine, già riconosciuta in ambito comunitario (DOP ed IGP);
- Oli extra vergini di oliva, la cui territorialità è attestata dal partecipante con autodichiarazione.
Il regolamento, le modalità di partecipazione [2] e la modulistica sono scaricabili dal sito www.ercoleolivario.it [3].
C’è invece più tempo per iscriversi alla tradizionale competizione olearia sarda, il Concorso Montiferru-Premio nazionale per l’olio extravergine di oliva, che quest’anno giunge alla 28ma edizione e si terrà a Oristano e Seneghe.
Il concorso premia gli oli extravergini d’oliva che avranno conseguito la migliore valutazione per le sezioni DOP/IGP, Biologico, Monocultivar, Pluricultivar, Unica internazionale.
Le imprese interessate potranno inviare domanda di partecipazione entro e non oltre il 25 febbraio 2022, all’indirizzo mail segreteria.premiomontiferru@caor.camcom.it [4] utilizzando l’apposita modulistica scaricabile sul sito della Camera di commercio di Cagliari e Oristano dove è consultabile anche il regolamento.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare l’Ufficio Promozione Economica al numero 0783-2143253 o all’indirizzo segreteria.premiomontiferru@caor.camcom.it [4].
Torna all'indice [1]