Servizi innovativi per il mercato circolare
Inviato da cecilia.turchi@... il 24/12/2021 - 11:12
Unioncamere promuove la formazione nella "Sostenibilità ambientale"; primo appuntamento 11 gennaio 2022 su emissioni in atmosfera

Torna all'indice [1]
Quotidianamente si sente parlare di innalzamento della temperatura media del pianeta, cambiamenti climatici, desertificazione, aumento del livello del mare e fenomeni metereologici estremi. Essendo le società umane il fattore che più incide sul cambiamento climatico, è fondamentale capire come modificare comportamenti sbagliati, spesso involontari o dovuti alla mancanza di una corretta informazione.
A questo scopo Unioncamere promuove una serie di appuntamenti formativi per promuovere servizi innovativi e nuove tecnologie a supporto di imprese e pubblica amministrazione per la nascita di un mercato circolare. Primo appuntamento l'11 gennaio 2022 dalle ore 14.30 alle 16 con il focus online su "Emissioni in atmosfera", a cura di Antonella Angelosante Bruno di Ecocerved.
L’obiettivo dell'incontro è offrire un inquadramento sulla tematica ambientale e una panoramica sulle principali normative vigenti per contrastare l’aumento delle emissioni, alle quali sono direttamente collegati gli adempimenti a carico dei gestori di impianti che rientrano nel sistema EU-ETS (per quanto riguarda le autorizzazioni al rilascio di gas-serra) e a carico di cittadini e imprese in merito a determinate attività svolte su apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra o alla loro vendita.
Programma
- Introduzione della tematica ambientale relativa alle emissioni di gas-serra in atmosfera
- Riferimenti alla normativa nazionale e contributo alla riduzione delle emissioni
- Esempi di attuazione nazionale (sistema EU-ETS e Gas fluorurati a effetto serra) con illustrazione dei principali Registri (Portale ETS, Registro F-gas e Banca Dati F-gas)
- Ruolo e coinvolgimento delle Camere di commercio sul tema
Alla fine dell'evento è prevista una sessione dedicata ai quesiti dei partecipanti.
La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati: iscrizioni online [2].
Torna all'indice [1]