Pid-Next si apre alle imprese individuali e proroga i termini

Il bando PID-Next è stato prorogato fino alle 16.00 del 30 giugno 2025 per consentire a tutte le imprese interessate di presentare la propria candidatura e per permettere anche alle ditte individuali – comprese quelle artigiane e agricole – di partecipare, così come previsto dal nuovo Decreto Ministeriale che amplia l’accesso all’iniziativa a un numero ancora maggiore di imprese.
Le domande presentate dalle imprese individuali sono ammesse a partire dalla data di pubblicazione dell'avviso nella versione modificata.
PID-Next è il Polo di Innovazione del sistema delle Camere di commercio che offre assessment digitali personalizzati, orientamento tecnologico e supporto alla trasformazione digitale a micro, piccole e medie imprese italiane, ora anche individuali, senza costi.
Il progetto è realizzato dai Punti impresa digitale delle Camere di commercio che analizzeranno il livello di maturità digitale attraverso un incontro in azienda.
PID-Next è finanziato con fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che copriranno i costi dei servizi resi, da un minimo del 90% per le medie imprese fino al 100% per le micro e piccole.
Per partecipare è necessario inviare la domanda accedendo con SPID/CIE/CNS al sistema restart.infocamere.it [2], fino alle 16.00 del 30 giugno 2025.
Tutte le informazioni sono nella pagina PID-Next [3].
News:
Comunicati stampa:
Tipologia:
Data:
Mercoledì, 7 Maggio, 2025
Visibile da:
Mercoledì, 7 Maggio, 2025 - 10:15
Visibile fino a:
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 16:00
Contatti:
Punto Impresa Digitale