Tecnologie anticontraffazione e sistemi di tracciabilità: attivo un servizio di consulenza
E' attivo dal mese di ottobre lo sportello per le tecnologie anticontraffazione e i sistemi di tracciabilità di Firenze.
Lo sportello è nato per orientare le aziende nell'universo delle soluzioni tecnologiche per l'anticontraffazione: dall'analisi delle caratteristiche e delle criticità dei loro prodotti e dei loro mercati, alla formulazione di ipotesi di fattibilità per l'adozione di contromisure efficaci.
Il servizio è gratuito per le imprese iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio di Firenze.
Lo sportello riceve su appuntamento, con le seguenti modalità
- in Camera di Commercio, nella sede di piazza dei Giudici, 3 a Firenze;
- a distanza, fissando un appuntamento di approfondimento, telefonico o via Skype.
Per prendere un appuntamento con un consulente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato è necessario contattare la Segreteria del Comitato lotta alla contraffazione all'indirizzo promozione@fi.camcom.it [1] o al numero telefonico 055.23.92.137
Lo sportello tecnologie anticontraffazione e sistemi di tracciabilità di Firenze è nato grazie alla collaborazione tra Comitato lotta alla contraffazione della Camera di Commercio di Firenze, Mise (Direzione generale lotta alla contraffazione – Ufficio Italiano Marchi e brevetti) e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Ulteriori informazioni sono nella pagina dedicata allo Sportello tecnologie anticontraffazione e sistemi di tracciabilità [2].
News:
Comunicati stampa:
Tipologia:
Data:
Thursday, 17 October, 2019
Visibile da:
Thursday, 17 October, 2019 - 17:15
Visibile fino a:
Thursday, 31 October, 2019 - 23:45
Contatti:
Segreteria del Comitato lotta alla contraffazione